Lo sapete che circa metà dei partecipanti ai nostri corsi di panificazione sono uomini? E che molti di loro sono babbi che vogliono imparare a fare il pane con la Pasta Madre per far felici i propri bambini?
Questo dato mi colpisce molto, perchè non è scontato. Il mio pubblico è composto principalmente da donne e le nostre iniziative vedono quasi sempre una netta maggioranza di partecipanti donne.
I workshop di Pasta Madre invece no. Partecipano e li richiedono molti uomini. E molti di questi uomini sono papà. Spesso giovani, con bimbi piccoli. Ed è secondo me proprio la voglia di far felici e partecipare alla “nutrizione” di quei bimbi, che crea questa voglia di mettere le mani in pasta.
Cosa c’è di più evocativo, di più atavico, di più profondamente nutriente che portare una pagnotta in tavola? E’ la rappresentazione della Cura, dell’amore per la propria famiglia.
Ho scelto questa foto del mio babbo, perchè mi fa ridere: è lui al 100%. Adorava mangiare (ma non cucinare) e il convivio era il suo momento preferito. Gli piaceva organizzare cene e voleva sempre che tutti intorno a lui mangiassero. Credo che fosse, in parte, il suo modo di dimostrare che si stava occupando di te.
E’ proprio pensando al ruolo che i papà hanno nel “Nutrire” i figli che vi propongo di regalare un buono per un workshop di panificazione al papà che preferite: al vostro, a quello dei vostri figli, ad un papà che ammirate o che volete fare felice.
Il buono ha validità un anno e consiste in un workshop personalizzato di panificazione di circa 3 ore. Il corso si svolge al Mas del Saro e può essere un’occasione per visitare la Valle dei Mocheni.
IL BUONO LO TROVATE QUI
BUONA FESTA DEL PAPA’ E VIVA IL PANE!
E se vi volete fermare in Valle dei Mocheni per qualche giorno, QUI trovate alcune proposte per il pernottamento